CONTUS DE ARREJOLAS: 126 PICCOLE GRANDI STORIE
Questa volta vi racconto una cosa minuscola ma grandissima. Di quelle cose un po’ nascoste e misconosciute ma importanti, rivelatrici, preziose,...
Vanno, vengono, per una vera mille sono finte e si mettono lì, tra noi e il cielo, per lasciarci soltanto una voglia di pioggia.
- F. De André
Questa volta vi racconto una cosa minuscola ma grandissima. Di quelle cose un po’ nascoste e misconosciute ma importanti, rivelatrici, preziose,...
Tutti, più o meno, conoscono i nuraghi sardi. Edifici costituiti da una o più torri, edificati con enormi pietre, senza l’ausilio di malte o l...
Quest’anno, per il mio compleanno, mi sono concessa un regalo speciale: un’intera giornata in giro per le meraviglie dell’isola. Son...
Come tutti sanno, Cagliari è una città che si affaccia sul mare. La città incontra il mare su via Roma e il porto, su viale Diaz, con la bella pass...
Per anni, ogni volta che guidavo verso Cagliari, arrivando dalla SS 131, una delle prime cose che notavo della città era il colle di San Michele con ...
È il lunedì dell’Angelo, mi sveglio a Sassari ma devo essere a Cagliari in tarda mattinata. Devo viaggiare da sola, cosa che adoro, e penso a ...
CHI SONO
Sono nata e cresciuta in Sardegna.
Ho studiato cose sarde, mi sono laureata su cose sarde e lavoro qui, sull’isola, su cose sarde.
È un luogo fortunato e doloroso, bellissimo e inquietante, causa e antidoto delle mie più grandi angosce e delle più grandi gioie. Motore della mia serenità.
Molti sardi non riescono ad andar via con il cuore.
Io nemmeno con il corpo.
Non so dove invecchierò, ma morirò certamente sarda.